Categories: EconomiaBreaking News

Energia, Francia: Maxi accordo Arkema-Engie per l’acquisto di biometano

L’azienda chimica Arkema ha firmato un importante contratto decennale con Engie per l’acquisto di biometano, un gas prodotto dalla fermentazione di rifiuti agricoli e alimentari, hanno annunciato giovedì i due gruppi. L’accordo, descritto come uno dei più grandi contratti privati di biometano in Europa fino ad oggi, copre la fornitura di 300 gigawattora (GWh) all’anno per 10 anni. Non è stato reso noto l’importo.
Questo gas a basse emissioni di carbonio proviene da 17 siti di metanizzazione, soprattutto agricoli, sparsi in tutta la Francia, di cui il gigante energetico acquista la produzione per rivenderla. Per Arkema, che ottiene così certificazioni per l’utilizzo di energia decarbonizzata, si tratta di rendere più ecologica una parte del processo di produzione della poliammide derivata dai semi di ricino, una materia plastica di origine biologica utilizzata in particolare per gli articoli sportivi. “Siamo molto lieti di annunciare questo importante contratto con Engie, che ci consentirà di ridurre ulteriormente l’impronta di carbonio dei nostri materiali bio-based ad alte prestazioni, in linea con le aspettative dei nostri clienti”, ha dichiarato Erwoan Pezron, Direttore Generale High Performance Polymers di Arkema.
Per Engie, questo tipo di contratto a lungo termine “consente una buona gestione del rischio”, per l’acquisto per diversi anni di energia il cui valore può fluttuare, ha dichiarato Marc Pannier, vicepresidente di Engie Global Energy Management and sales.

(AFP)

redazione

Recent Posts

Agricoltura, countdown per il futuro della Pac: tempesta in vista a Bruxelles

Mercoledì la Commissione europea deve presentare la tabella di marcia di bilancio dell'Unione europea per…

13 ore ago

Trump ‘deluso’ da Putin: armi a Kiev per 300 mln. Il presidente Usa: Pagherà la Nato

Con un'improvvisa giravolta, a cui ha abituato il mondo nei primi mesi di mandato, Donald…

1 giorno ago

Ucraina, Lollobrigida: Italia al fianco di Kiev, agricoltura strategica per stabilità

"La battaglia dell’Ucraina è una battaglia di civiltà che riguarda tutti noi. Il cibo è…

1 giorno ago

A Roma si chiude conferenza per l’Ucraina. Accordi su ricerca, trasporti, ricostruzione verde, lavoro

Si è chiusa a Roma la Conferenza per la ricostruzione dell’Ucraina 2025, una due giorni…

1 giorno ago

Trasporti, -7% settimanale costo noli marittimi tratta Cina-Italia: -54% annuo

Il Drewry World Container Index, che monitora i prezzi del trasporto marittimo globale, è sceso…

1 giorno ago

Giorgetti: “Difesa sfida epocale, ma Ue ancora in ritardo rispetto a Usa e Asia”

La difesa è un tema non rinviabile, eppure c'è un 'però' nelle riflessioni di Giancarlo…

1 giorno ago