“Per quanto riguarda la transizione ecologica” durante la riunione “c’è stato uno scambio molto proficuo sulle possibili modalità per nuove prospettive. La guerra in Ucraina ha imposto di utilizzare ancora di più il carbone nel breve termine, invece bisogna accelerare lo sviluppo di fonti rinnovabili, perché dobbiamo compensare le missioni extra che siamo producendo”. Lo dice il ministro dell’Economia, Daniele Franco, nella conferenza al termine della riunione del Consiglio ministeriale dell’Ocse. “Riconosciamo che i Paesi possono avere proprie transizioni verdi e in questo caso non c’è un solo sistema che possa essere valido per tutti – aggiunge -. Ma siamo d’accordo sull’idea di lavorare tutti insieme per sostenere, quindi, un mix di politiche energetiche in base alle specificità di ogni nazione”.
Arriva la convocazione per i sindacati a Palazzo Chigi per discutere del futuro dell'ex Ilva.…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
In seguito alla firma dell'accordo di pace per il Medio Oriente, l'Italia "ha prontamente avviato…
Dalle prime ore del mattino la provincia di Sassari è interessata da intense precipitazioni. Decine…
Stellantis investe 13 miliardi di dollari negli Usa. Il più grande investimento nei 100 anni di…