“I primi provvedimenti sono del secondo trimestre 2021” dice il ministro daniele Franco riferendosi alla crisi energetica. “Gli interventi sono stati via via rafforzati e supereranno alla fine di quest’anno i 60 miliardi. Lo Stato non può farsi carico del 100% dell’aumento dei costi: la situazione di molte famiglie e imprese resta difficile. Però siamo riusciti a contenere l’impatto dell’aumento dei prezzi, soprattutto sulle famiglie più disagiate. Nel frattempo abbiamo riempito il 94% degli stoccaggi, stanziando 4 miliardi di fondi pubblici per comprare gas”, ha aggiunto nell’intervista al Corriere della Sera.
Nel colloquio telefonico con Vladimir Putin "abbiamo anche dedicato molto tempo a parlare di commercio…
"Al termine della conversazione, abbiamo convenuto di convocare un incontro tra i nostri alti consiglieri…
Il presidente Putin e io ci incontreremo poi in una località concordata, Budapest, in Ungheria,…
Per il CESE, il coinvolgimento dei giovani non è più opzionale. Il Comitato ha lanciato…
Tra i partecipanti al World Food Forum (WFF) di questa settimana a Roma c’è anche…
Per il secondo giorno consecutivo, sono state imposte interruzioni di corrente in tutta l'Ucraina a…