Categories: EconomiaBreaking News

Energia, Fs Energy: Green Horse Sdvisory nella creazione della nuova società

In occasione della nascita di FS Energy, la nuova società del Gruppo FS che guiderà lo sviluppo delle attività energetiche con l’obiettivo di installare 1,1 GW di capacità rinnovabile entro il 2029 e 2 GW entro il 2034, il management è stato supportato da Green Horse Advisory (Legal e Financial), e da primarie società di consulenza strategica. Il tema energia è parte integrante del Piano Strategico 2025-2029, che prevede 100 miliardi di euro di investimenti. Le principali leve individuate per lo sviluppo della produzione da fonti rinnovabili sono: la realizzazione di impianti in proprio, l’acquisizione di impianti fotovoltaici di terzi, la stipula di Power Purchase Agreement (PPA) e il co-development di nuovi progetti.
Il contributo di Green Horse Advisory si è concentrato sugli aspetti legali ed economico-finanziari specialistici del settore energia, con un approccio integrato che ha riguardato: 1) aspetti contrattuali e regolatori: inclusi il supporto per la prima gara pubblica in Italia per la fornitura a lungo termine di energia da fonti rinnovabili e la predisposizione dei relativi Ppa. La gara, dal valore di 204,2 milioni di euro e pari a 275 GWh annui, è stata caratterizzata da elementi innovativi in quanto disciplinata dal Codice dei Contratti Pubblici ma strettamente connessa alle logiche del mercato energetico e agli standard delle negoziazioni private.
2) business plan e pianificazione industriale: supporto al management nella definizione degli scenari di investimento e nello sviluppo di una roadmap sostenibile, nonché nella strutturazione della gara in corso da 46 milioni di euro per circa 200-300 MW di nuova capacità fotovoltaica.
3) creazione della nuova business unit energia: assistenza nella strutturazione della società, che avrà il compito di presidiare la produzione e l’efficienza energetica per tutto il Gruppo FS.
La scelta di Green Horse Advisory da parte del management di FS riflette la combinazione di competenze trasversali e verticali nel settore energia, che hanno consentito di sviluppare un modello capace di coniugare le esigenze di un grande gruppo infrastrutturale con la complessità delle dinamiche energetiche e regolatorie.
Green Horse Legal Advisory ha operato con un team guidato dal Managing Partner Carlo Montella, affiancato dai Partner Ivano Saltarelli e Marcello Montresor, mentre Green Horse Financial Advisory è intervenuta con un team guidato dal CEO Domenico Vinci.

redazione

Recent Posts

Export Italia resiste a dazi: +2,6% a settembre. Usa resta primo partner commerciale

L'Italia continua a reggere l'onda d'urto dei dazi imposti dall'Amministrazione Trump. A settembre, infatti, l'export…

14 ore ago

L.Bilancio, Meloni: Governo arriverà a fine legislatura

"Il governo arriverà a fine legislatura" poi "sarà giudicato dai cittadini per quello che ha…

1 giorno ago

L.Bilancio, Meloni: patrimoniale? Ricette tardo-comuniste non passeranno

"Dalla sinistra c'è una proposta nuova, la patrimoniale, la patrimoniale perché bisogna colpire i ricchi.…

1 giorno ago

Clima, Fao: Danni agricoli per circa 3,26 trilioni dollari in 33 anni da eventi estremi

Secondo un nuovo rapporto della Fao, negli ultimi 33 anni i disastri hanno causato perdite…

1 giorno ago

Dazi, accordo Usa-Svizzera: tariffe passano dal 39% al 15%

Il governo Usa e quello svizzero hanno annunciato di aver raggiunto un accordo sui dazi…

1 giorno ago

Oro, prezzo crolla per calo scommesse su taglio tassi Fed: -3,3% futures e spot

Una possibile pausa della Federal Reserve nel percorso di taglio dei tassi fa crollare il…

1 giorno ago