FS sempre più green e sostenibile nel 2022. Lo certifica il rapporto di sostenibilità approvato dal cda della capogruppo FS, sotto la presidenza di Nicoletta Giadrossi, che vede migliorati i principali parametri ESG e la complessiva valutazione delle varie dimensioni della sostenibilità, come conferma anche il rating assegnato da Moody’s ESG Solutions a gennaio 2023, con il livello “Advanced” e con un punteggio ESG di 65/100.
“Non sono quindi soltanto gli utili e i ricavi in deciso aumento, per il gruppo guidato da Luigi Ferraris, ma anche gli indici di sostenibilità dal punto di vista ambientale, sociale ed economico: ridotti le emissioni e il consumo idrico, in crescita il recupero dei rifiuti speciali e l’autoproduzione energetica, ridotto il gender gap, ampliate le attività solidali e sociali, prosegue il ricorso alla finanza green per progetti in linea con i criteri di sostenibilità europei”, si legge in una nota stampa.
(Segue)
“Il Ddl sull’AI è legge. La straordinaria rivoluzione dell’intelligenza artificiale ha bisogno di argini per…
Il Rapporto Draghi sulla Competitività ha avuto una cassa di risonanza enorme sull'Europa un anno…
Con 77 voti favorevoli, 55 contrari e due astenuti, l'Aula del Senato approva il Ddl…
All'Italia vanno 31 miliardi di euro dalla Politica agricola comune 2028-2034. E' quanto si legge…
Prosperità e sostenibilità; tecnologia e innovazione; sicurezza e difesa; connettività e questioni globali; fattori abilitanti.…
"Il coraggio delle imprese deve essere accompagnato dalla consapevolezza delle istituzioni di non consentire la…