UFI Hydrogen è una tech company dell’imprenditore Giorgio Girondi, già presidente di UFI Filters – Gruppo con base nel Veronese a Nogarole Rocca, oggi presente in 21 Paesi con oltre 4mila addetti e circa 600 milioni di fatturato, specializzato nella filtrazione nei diversi ambiti (dall’automotive, aerospaziale e nautico ad applicazioni specifiche per l’industria) con prodotti e competenze tecniche presenti dalla Formula 1 (Ferrari e altre scuderie), al veicolo spaziale europeo ExoMars. Come riporta il Sole 24 Ore, dal 2017, il Gruppo UFI ha iniziato a produrre materiali filtranti avanzati, finalizzati allo sviluppo di innovazioni tecnologiche per il settore dell’idrogeno: “Si tratta – racconta Girondi – dell’unica fonte possibile per le produzioni energivore, tipicamente hard to abate, ma anche per la mobilità di camion di grandi dimensioni, navi e aerei, per i quali la sola elettrificazione è impensabile”. Tutto questo ha dato vita alla nascita di un polo per l’idrogeno verde in Trentino: “Qui c’è stata la possibilità di una partnership con la Provincia autonoma e con la Fondazione Bruno Kessler, centro di eccellenza a livello internazionale nel campo scientifico e tecnologico”, racconta Girondi.
"Buon incontro con John Elkann di Stellantis e Ferrari. La crescita del mercato dei veicoli…
Il primo ministro canadese Mark Carney ha annunciato che martedì si recherà a Washington per…
Il Consiglio dei Ministri ha approvato, in via definitiva, il Ddl Pichetto in materia di…
"Bisogna fare un lavoro importante, non solo sui social network, ovviamente, ma anche su tutte…
"L'Europa ha fatto già tanto, ma i risultati non sono quelli sperati dal punto di…
"L'industria culturale è una delle più grandi industrie d'Europa. Forse le persone non lo sanno,…