Categories: EconomiaBreaking News

Energia, Gozzi (Federacciai): Due decreti del governo aumentano costi elettricità

Antonio Gozzi, presidente di Federacciai, ha appena partecipato al Comitato tecnico energia, che ha visto riuniti a Roma tutti i rappresentanti delle imprese energivore preoccupati per quello che sta succedendo. “Mentre in Francia e in Germania i Governi hanno preso misure ad hoc per l’industria ad alto consumo di energia, per sostenerla e consentirle di passare la crisi energetica, in Italia accade l’opposto. Senza contare che gli ‘energivori’ francesi pagano l’elettricità 42 euro a megawattora e i tedeschi 60 euro. Mentre con le due misure varate dall’attuale del Governo sugli oneri di dispacciamento e sui crediti d’imposta, gli energivori italiani, che già pagavano circa 100 euro a megawattora, ora rischiano di pagarla ben 120 euro a megawattora, in totale controtendenza rispetto ai competitor”, spiega Gozzi a Il Sole 24 Ore. Una situazione che viene descritta come delicatissima: “Il Governo italiano, credo non per volontà di perseguitare le aziende tricolori ma per poca concentrazione su questo punto, in una settimana è riuscito a fare due provvedimenti che aumentano significativamente i costi per gli energivori. Questo non va bene: lo abbiamo fatto presente all’Esecutivo”, dice. Ma non solo, c’è “un piano, da attuare entro la fine dell’anno, con una serie di misure che consentano all’industria italiana energivora di pagare l’elettricità quanto la pagano ora i tedeschi. Il progetto, su cui stiamo lavorando, aiutati da Confindustria, è composto da diverse proposte che riguardano una serie di istituti”.

redazione

Recent Posts

Ex Ilva, sindacati convocati a Palazzo Chigi il 28 ottobre

Arriva la convocazione per i sindacati a Palazzo Chigi per discutere del futuro dell'ex Ilva.…

12 ore ago

Auto, al via il 22 ottobre le richieste di incentivi per i veicoli elettrici

Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…

12 ore ago

Auto, Mase: Al via 22/10 domande per bonus veicoli elettrici

Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…

13 ore ago

Gaza, Palazzo Chigi: Al via strategia per gestione emergenza e ricostruzione

In seguito alla firma dell'accordo di pace per il Medio Oriente, l'Italia "ha prontamente avviato…

13 ore ago

Maltempo, forti piogge in Sardegna: salvate madre e figlia intrappolate in auto

Dalle prime ore del mattino la provincia di Sassari è interessata da intense precipitazioni. Decine…

14 ore ago

Stellantis investe 13 miliardi negli Stati Uniti: cinque nuovi modelli e 5mila posti di lavoro

Stellantis investe 13 miliardi di dollari negli Usa. Il più grande investimento nei 100 anni di…

16 ore ago