Nell’undicesimo bando di gara del Gestore dei Servizi Energetici, finalizzato a incentivare l’energia prodotta dalle fonti rinnovabili, sono stati assegnati 422 MW di potenza a impianti eolici, fotovoltaici e idroelettrici.
Per effetto di questi risultati la potenza complessivamente ammessa nelle 11 procedure gestite dal Gse sale a 6.127 MW, pari al 77% degli 8.000 MW di potenza disponibile prevista dal decreto ministeriale del 4 luglio 2019.
Complessivamente, tra Aste e Registri, su un ammontare di 2.149,5 MW di potenza messa a disposizione, comprensiva di quella non assegnata nelle precedenti gare, al Gestore sono arrivate 120 domande, per un totale di 449,4 MW richiesti. Tutti i dettagli relativi agli esiti dell’undicesimo bando sono stati pubblicati dal Gse nella specifica sezione del proprio sito internet.
(Segue)
Nel colloquio telefonico con Vladimir Putin "abbiamo anche dedicato molto tempo a parlare di commercio…
"Al termine della conversazione, abbiamo convenuto di convocare un incontro tra i nostri alti consiglieri…
Il presidente Putin e io ci incontreremo poi in una località concordata, Budapest, in Ungheria,…
Per il CESE, il coinvolgimento dei giovani non è più opzionale. Il Comitato ha lanciato…
Tra i partecipanti al World Food Forum (WFF) di questa settimana a Roma c’è anche…
Per il secondo giorno consecutivo, sono state imposte interruzioni di corrente in tutta l'Ucraina a…