“Il ruolo di Enel è, innanzitutto, quello di abilitatore della transizione. Abbiamo un piano industriale che dal 2024 al 2026 investe nel mondo 36 miliardi, di cui 17 solo in Italia. Tra questi, 12 per la rete di distribuzione dell’energia elettrica. Noi siamo passati da circa 50mila allacci di impianti di rinnovabili di piccola taglia all’anno, a 360mila all’anno negli ultimi due anni. Significa che allacciamo 1000 impianti al giorno, uno ogni minuto e mezzo”. Lo ha detto detto Fabrizio Iaccarino, responsabile Affari istituzionali Italia Enel, nel corso del suo intervento al panel ‘La sicurezza energetica del Mediterraneo’ al Meeting di Rimini.
Una Manovra da 18,7 miliardi di euro, “molto seria ed equilibrata” e “più leggera” del…
Il rinvio di un anno della decisione dell'Organizzazione marittima internazionale (IMO) sull'adozione di un piano…
I paesi membri dell'Organizzazione marittima internazionale (OMI) hanno rinviato di un anno la decisione su…
La disparità salariali, i cambiamenti della società moderna e la sicurezza sul lavoro sono priorità…
"Il tema del cibo è convivialità e convivenza, dialogo e occasione. Abbiamo visto in altri…
L’incertezza sulle politiche commerciali rimane elevata e continua a pesare sulle prospettive dell’economia globale. Il…