Il gruppo Iberdrola, presieduto da Ignacio Galán, ha firmato un accordo con IB Vogt per la costruzione di un progetto fotovoltaico da 245 MW, denominato Fénix, nella regione Sicilia. Il progetto inizierà la costruzione a marzo e sarà il più grande progetto fotovoltaico in costruzione nel Paese. La portata di questo risultato è accentuata se si considera il contesto italiano, dove solo 60 impianti fotovoltaici superano i 10 MW di capacità e la media è di 26 MW.
All’impianto potrebbero sommarsi altri 60 MW, portando il totale a 305 MW.
Quando entrerà in funzione, con i suoi 424.638 moduli fotovoltaici, l’impianto genererà circa 400 GWh all’anno, fornendo energia pulita sufficiente a coprire il fabbisogno di oltre 140.000 abitazioni ed evitando l’emissione di 119.000 tonnellate di CO2 nell’atmosfera. Inoltre, si prevede di creare occupazione diretta a livello locale per circa 500 lavoratori durante la fase di costruzione e più di 100 posti di lavoro stabili durante la fase di funzionamento commerciale.
(SEgue)
"Negli ultimi mesi abbiamo continuato ad attuare la nostra strategia e i risultati ne dimostrano…
"Il Consiglio di amministrazione di Enel Spa ha esaminato e approvato il resoconto intermedio di…
Energia, ambiente, industria e difesa, migrazione, istruzione e innovazione. Sono solo alcune delle materie di…
"Il Consiglio di amministrazione di Terna Spa, riunitosi oggi sotto la presidenza di Igor De…
"Abbiamo dedicato una parte significativa dei nostri lavori alla cooperazione in materia di energia, di…
Secondo l'ultima analisi del Crea, Centro di Ricerca internazionale per l'Energia e l'aria pulita, Ue,…