Il consiglio di amministrazione di Iren ha approvato i risultati consolidati al 30 giugno 2023. L’Ebitda, pari a 606 milioni di euro, è salito dell’8% rispetto al primo semestre 2022. Aumentano anche gli investimenti tecnici dedicati allo sviluppo di nuove fonti rinnovabili, all’ampliamento della capacità impiantistica di trattamento rifiuti, alla resilienza delle reti di distribuzione idrica ed elettrica e ai progetti di efficientamento energetico per un totale di 515 milioni di euro (+12%).
In crescita l’utile netto di gruppo, pari a 143 milioni di euro (+4%). L’incremento temporaneo del capitale circolante netto e gli investimenti realizzati nel periodo hanno contribuito alla crescita del debito netto (+17%).
Migliorano infine gli indicatori di performance Esg: +35% di materia recuperata, +67% di produzione di biometano, raccolta differenziata pari al 71%.
(Segue)
A differenza degli ultimi anni, nessun tema emblematico dominerà la Cop30 di Belém, che si…
"Il terreno di sconto di questo secolo sarà l'Africa". Lo ha detto il ministro della…
"Non esiste un futuro tecnologico se non hai le terre rare o minerali vari. Noi…
“Assoimballaggi ha organizzato questo convegno che ha voluto evidenziare criticità e opportunità legate al nuovo…
“L'ecodesign è da anni al centro dell'attenzione del legislatore europeo. Nel 2024 è uscito un…
Il presidente Usa, Donald Trump ha affermato che sta valutando la possibilità di concedere all'Ungheria…