Ad aprile si registra il terzo mese consecutivo di crescita congiunturale dell’indice destagionalizzato della produzione industriale. Rispetto a marzo si stima una crescita dell’1,6%. Su base annua è del 4,2%. Lo rende noto l’Istat. Nella media del periodo febbraio-aprile il livello della produzione aumenta del 2,0% rispetto ai tre mesi precedenti. Incrementi rilevanti caratterizzano i beni di consumo (+11,3%) e l’energia (+4,7%); più contenuta è la crescita per i beni intermedi (+2,6%) e i beni strumentali (+0,7%).
"Un seggio permanente per l’Europa resta un obiettivo ambizioso, anche se appare ancora lontano. La…
"Abbiamo già detto di essere contrari a qualsiasi tassa. La proposta è stata in parte…
“Senza cambiamento nei meccanismi di governance dell’ONU, il rischio è che molte nazioni rinuncino a…
"Le Risoluzioni dell’Assemblea Generale sono per loro natura non vincolanti. La loro forza risiede nell’indirizzo…
“L’ottantesimo anniversario dell’ONU rappresenta un momento cruciale per riflettere. L’ONU ha indiscutibilmente contribuito a plasmare…
La Nissan ha annunciato che presenterà un prototipo di miniveicolo elettrico, ricaricabile tramite un sistema…