Categories: EconomiaBreaking News

Energia, Leva (PoliMI): La rivoluzione dell’elettrico fa bene al clima

Per Sonia Leva, ordinaria nel dipartimento di Energia del Politecnico di Milano e cofondatrice del laboratorio SolarTechLab, la rivoluzione energetica “la vediamo a partire dalle nostre case e dalla nostra stessa vita quotidiana. Ormai nelle case nuove s’installano prevalentemente fornelli a induzione elettrici al posto dei vecchi fornelli a gas e anche le famiglie che rinnovano la cucina, in due casi su tre scelgono l’elettrico. Al cambio della caldaia tanti optano per la pompa di calore elettrica, più efficiente delle vecchie caldaie a gas, e c’è chi installa un impianto fotovoltaico sul tetto per autoprodursi l’energia elettrica”. In un colloquio con Il Corriere della Sera spiega poi perché per l’auto non funziona così: “Purtroppo in Italia ci sono ancora notevoli pregiudizi contrari all’auto elettrica. I timori nei confronti della batteria, sulla sua durata o addirittura sulla sua sicurezza, sono del tutto ingiustificati. Nella mia esperienza l’auto elettrica è un mezzo perfetto per l’utilizzo quotidiano, anche senza bisogno di colonnine di ricarica super-veloci, e comporta un grande risparmio rispetto all’auto a benzina, per non parlare degli effetti positivi sull’inquinamento e sul clima”. Il tema dei trasporti è ampio: “Ci sono settori, come per esempio il trasporto aereo, dove non abbiamo ancora trovato la soluzione giusta, ma nella maggior parte dei casi abbiamo già a disposizione tecnologie mature che si potrebbero applicare a tappeto, riducendo fortemente i consumi di combustibili fossili”. E ancora: “È chiaro che trasferendo i consumi di energia verso il vettore elettrico, le fonti rinnovabili diventano l’elemento principale per la decarbonizzazione e rappresentano uno strumento essenziale per mitigare gli effetti del cambiamento climatico. In Italia, purtroppo, anche su queste tecnologie ci sono forti resistenze, per cui è ancora difficile ottenere le autorizzazioni e le rinnovabili crescono con il freno tirato”.

redazione

Recent Posts

Leonardo, Cingolani: 27/11 presentiamo scudo difesa aerea ‘Michelangelo Dome’

La 'Michelangelo Dome', ovvero il nuovo sistema di difesa aereo integrato, sarà presentato da Leonardo…

41 minuti ago

Ponte Stretto, Nave (M5S): Meloni tolga a Salvini pure deleghe a treni e Ncc

“Il passaggio di gestione del progetto del ponte sullo Stretto a Palazzo Chigi è l’ennesima…

1 ora ago

Ponte Stretto, in cdm informativa Salvini: Voglio far partire i lavori al più presto

Informativa di Matteo Salvini, durante il Consiglio dei Ministri, sul Ponte sullo Stretto. Il vicepremier…

1 ora ago

4 Novembre, Mattarella: Monito a non intraprendere guerre per risolvere controversie

"Il 4 novembre rappresenta un monito per ricordare alle nuove generazioni, di ogni parte del…

2 ore ago

Maltempo, Musumeci: In cdm 10 mln per alluvione di settembre in Lombardia

Gli eventi calamitosi del settembre scorso sono stati oggetto di esame nella seduta odierna del…

2 ore ago

Snam: Migliora guidance 2025, rivisti al rialzo Ebitda e utile netto

Sulla base della performance registrata nei primi nove mesi del 2025, migliorano gli obiettivi finanziari…

4 ore ago