“Siamo fieri di supportare la B2G Sicily, una realtà che crede nella sostenibilità quale motore di sviluppo, investendo in innovazione e ricerca con ritorni concreti per il territorio regionale. La produzione di energia a basso impatto ambientale è in linea con le strategie di sostenibilità che UniCredit persegue con convinzione”. Così Salvatore Malandrino, regional manager Sicilia di UniCredit, per il sostegno a B2G Sicily, società che gestisce la centrale a ciclo combinato a gas naturale e altri impianti per la produzione di vapore a Priolo Gargallo, nell’area industriale di Siracusa. Come scrive il Sole 24 Ore è un’operazione da 51 milioni (di cui 30 milioni garantiti da Sace) varata da UniCredit.
La prospettiva di un nuovo record assoluto con il superamento della soglia dei 3,5 milioni…
L'Europa sta perdendo la sua leadership in materia di clima? Il blocco tra i 27…
L'uscita di scena di Baku Steel non è un fulmine a ciel sereno, ma un…
La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, ha lanciato oggi, nel contesto del…
Si è chiuso oggi, alle ore 12, il periodo di iscrizione alle prime procedure competitive…
La Commissione, ricorda ancora l'Acea, ha riconosciuto la necessità di intervenire su tre fronti: autovetture,…