“Ansaldo è il campione nazionale dell’energia. È impensabile poter fare la transizione energetica e cogliere le opportunità del Pnrr in Italia senza Ansaldo, le sue competenze e la sua tecnologia. È impensabile e autolesionista per il sistema Paese. Cdp è un azionista di straordinario rilievo istituzionale ed economico e ci ha dato fiducia nel proseguire quest’opera. Mi sento di poter rassicurare i lavoratori, ma anche tutti i nostri interlocutori: Ansaldo Energia lavora per costruirsi un futuro più solido”. Lo dice Giuseppe Marino, ad di Ansaldo Energia. In una intervista a La Stampa, Marino aggiunge: “Quando sono arrivato Green Tech non esisteva e non ho trovato sul tavolo ipotesi di creazione di una società per le rinnovabili. Dopo aver messo in sicurezza i conti, la prima cosa che ho fatto è lavorare a Green Tech. Green Tech si è già aggiudicata stanziamenti Ipcei per 495 milioni, conta di realizzare una delle prime giga-factory italiane per la produzione di elettrolizzatori proprio negli stabilimenti di Genova: una fabbrica che avrà una capacità produttiva di circa 300 MW e che entrerà a regime entro la fine del 2026. Eni ha comunicato l’accordo che ha sottoscritto con noi lo scorso 31 maggio per sistemi di immagazzinamento dell’energia, stiamo già lavorando all’offerta”.
Sul nucleare "noi andiamo avanti per passi concreti. In questo momento il disegno di legge…
Serve "una adeguata sensibilizzazione su tematiche tanto rilevanti quanto spesso relegati ai margini del dibattito…
"È un triste paradosso che proprio mentre crescono le conoscenze, le risorse e le potenzialità…
"La vera sfida è produrre l'energia a un costo inferiore". Lo ha detto il ministro…
È stato inviato alla Commissione europea e al Parlamento italiano il Documento Programmatico di Bilancio…
Il direttore generale dell'Agenzia internazionale per l'energia atomica (Aiea), Rafael Grossi, ha dichiarato di aspettarsi…