Categories: GenericaBreaking News

Energia, Mariotti (Enea): Progressi incoraggianti efficienza da residenze e imprese

“In un contesto di sfide sistemiche senza precedenti, il Rapporto segnala progressi incoraggianti sul fronte dell’efficienza energetica, con miglioramenti rilevanti nel settore residenziale e nelle imprese”. Così la presidente Enea, Francesca Mariotti, durante la presentazione del 14esimo rapporto Enea sull’efficienza energetica. “Il risultato – aggiunge – conferma come l’efficienza, se perseguita con approccio pragmatico, sia motore di un cambiamento capace di coniugare competitività, sostenibilità e innovazione. La consapevolezza sta crescendo in ogni ambito, ma occorre trasformarla in azioni concrete, a partire dalla formazione e dalla sensibilizzazione, che restano strumenti decisivi per affrontare una transizione energetica che richiede la partecipazione di tutti”.



redazione

Recent Posts

Pnrr, Meloni: Ue conferma lavoro solido e credibile del Governo

“L’approvazione definitiva da parte del Consiglio europeo della revisione del PNRR italiano conferma ancora una…

8 minuti ago

Pnrr, Fitto: Ok a revisione piano Italia, nuove priorità per la crescita

"La decisione adottata oggi sulla revisione del Pnrr dell’Italia rappresenta un passaggio importante e il…

16 minuti ago

Papa: Non cedere a deriva della ‘Terza Guerra mondiale a pezzi’

"Oggi più che mai abbiamo bisogno di persone che promuovano il dialogo e lo mettano…

2 ore ago

Imprese, Francia: Prezzi produzione servizi rallentano a +0,3% nel terzo trimestre

Nel terzo trimestre del 2025, i prezzi alla produzione dei servizi in Francia hanno registrato…

4 ore ago

Imprese, Roswall: Su legge contro deforestazione serve soluzione prima possibile

"Conoscete che avevamo alcune criticità con il sistema informatico, che non era in grado di…

4 ore ago

L.Bilancio, Messina (Intesa): Banche non sotto scacco come succede da 2 mesi

Per Carlo Messina, ceo di Intesa Sanapolo, l'uscita dell'Italia dalla procedura di infrazione "è una…

4 ore ago