Giorgio Marsiaj, presidente dell’Unione Industriali, racconta lo stato di salute delle imprese torinesi e le sfide per il prossimo anno. A partire dall’energia: “I costi energetici sono il prodotto di un prezzo per una quantità. Per abbassarli bisogna agire su entrambi i fattori”. Nell’intervista a La Stampa spiega: “Sul fattore prezzo, l’Unione Industriali ha intensificato le attività di supporto e informazione alle imprese sugli strumenti messi in campo dal Governo. Inoltre, nei mesi scorsi sono stati messi a disposizione delle aziende associate quattro gruppi di acquisto per reperire sul mercato libero le forniture alle condizioni migliori contrattuali e tariffarie”. Poi ancora: “Aumentano i costi che non possono essere riversati tutti sulla clientela. Quindi è inevitabile che diminuiscano i margini, pur a parità di fatturati. Le imprese vengono comunque da un consolidamento dei conti economici, quindi hanno una solida base, anche se non durerà per sempre”.
La prospettiva di un nuovo record assoluto con il superamento della soglia dei 3,5 milioni…
L'Europa sta perdendo la sua leadership in materia di clima? Il blocco tra i 27…
L'uscita di scena di Baku Steel non è un fulmine a ciel sereno, ma un…
La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, ha lanciato oggi, nel contesto del…
Si è chiuso oggi, alle ore 12, il periodo di iscrizione alle prime procedure competitive…
La Commissione, ricorda ancora l'Acea, ha riconosciuto la necessità di intervenire su tre fronti: autovetture,…