Categories: EconomiaBreaking News

Energia, Mase: Reddito Energetico Nazionale, da oggi esito valutazioni richieste

Da oggi e fino al 30 novembre saranno rese disponibili gli esiti delle valutazioni svolte dal Gestore dei Servizi Energetici sulle 12.876 richieste di accesso al Reddito Energetico Nazionale arrivate nel 2024. Beneficiari e realizzatori potranno accedere al portale “Ren”, in Area Clienti del GSE, per consultare la lettera di esito della valutazione effettuata. La misura del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica consente ai nuclei familiari a basso reddito di realizzare un impianto fotovoltaico a servizio dell’unità immobiliare di residenza. “I numeri confermano – spiega il ministro Pichetto – l’utilità del provvedimento, che contrasta la povertà energetica diffondendo le rinnovabili nel Paese. Un’esperienza che replicheremo”. Dal contatore risultano esaurite per l’anno 2024 le risorse del Fondo Nazionale Reddito Energetico: si trattava di complessivi cento milioni di euro, ottanta dei quali destinati ad Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia e venti alle restanti Regioni o Province Autonome. Ora, i Soggetti Realizzatori interessati dovranno svolgere tutte le attività per garantire l’entrata in esercizio dell’impianto fotovoltaico entro 12 mesi dalla comunicazione dell’accoglimento della richiesta di accesso al beneficio da parte del GSE, fermi restando gli adempimenti previsti dal Regolamento del Fondo Reddito Energetico Nazionale.

redazione

Recent Posts

Dazi, Trump aumenta tariffe su Cina al 125%: effetto immediato

"Considerata la mancanza di rispetto dimostrata dalla Cina nei confronti dei mercati mondiali, aumento la…

10 ore ago

Dazi, Trump decide pausa di 90 giorni per tariffe reciproche tranne Cina

"Considerando che oltre 75 Paesi hanno convocato rappresentanti degli Stati Uniti, inclusi i Dipartimenti del…

10 ore ago

Giorgetti: Dpf adottato in situazione complessa, stime 0,6% allineate con Bankitalia

"Questo documento di finanza pubblica viene adottato in una situazione molto complessa sotto l'aspetto economico…

10 ore ago

Def, via libera in consiglio dei ministri

Secondo quanto si apprende, il Consiglio dei ministri ha approvato il nuovo Def 2025, il…

10 ore ago

Cdp: 3,3 mld utile in 2024. Gorno Tempini: “Faremo nostra parte in crisi dazi”

Il Consiglio di amministrazione di Cassa depositi e prestiti SpA (Cdp), presieduto da Giovanni Gorno…

11 ore ago

Dazi, Urso: Sbagliato rispondere col boicottaggio delle merci americane

"Dobbiamo agire e non solo reagire con la testa e non con la pancia. Con…

12 ore ago