“E’ necessario avere una visione più ampia. L’Enel è un campione dell’energia ma credo che abbia un potenziale inespresso. Mi spingo a dire che potrebbe valere il doppio. Da qui la decisione di proporre la nostra lista con l’idea di contribuire a una governance che possa esaltare la forza del gruppo”. Così Marco Mazzucchelli, primo nome nella lista del fondo Covalis. In una intervista a Il Corriere della Sera spiega poi: ” È una questione di governance e non di governo. Ci facciamo portavoce di un disagio, perché gli investitori internazionali che possiedono il 60% del capitale non sono mai stati veramente ascoltati, i fondi italiani hanno solo il 4% circa. Una società per la quale il mercato è un interlocutore necessario. Se guardiamo la lista del Mef, è composta da sei italiani, forse poco rappresentativi del grado di internazionalizzazione raggiunto in questi anni”.
A differenza degli ultimi anni, nessun tema emblematico dominerà la Cop30 di Belém, che si…
"Il terreno di sconto di questo secolo sarà l'Africa". Lo ha detto il ministro della…
"Non esiste un futuro tecnologico se non hai le terre rare o minerali vari. Noi…
“Assoimballaggi ha organizzato questo convegno che ha voluto evidenziare criticità e opportunità legate al nuovo…
“L'ecodesign è da anni al centro dell'attenzione del legislatore europeo. Nel 2024 è uscito un…
Il presidente Usa, Donald Trump ha affermato che sta valutando la possibilità di concedere all'Ungheria…