“Assofond, Assovetro, Assocarta, Assomet, Confindustria Ceramica, Federbeton, Federchimica, Federacciai sono al lavoro per pubblicare una Lettera aperta nei prossimi giorni: un appello a Parlamento, Governo e Regioni per avere meccanismi di decoupling del prezzo dell’elettricità dal gas, nonché l’attuazione della Gas Release, dopo il plauso per l’Energy Release”. Lo scrive il Sole 24 Ore aggiungendo che c’è anche la richiesta, mentre si lavora per riassegnare le concessioni idroelettriche, di destinare una quota di questa energia al sistema industriale. Sullo sfondo, un prezzo unico europeo dell’elettricità.
Nel mese di aprile la produzione di acciaio, pari a 1,8 milioni di tonnellate, è…
Il Regno Unito ha annunciato di aver deciso una nuova serie di sanzioni contro la…
Nella settimana dal 12 al 18 maggio 2025, secondo l'aggiornamento dell'Osservatorio carburanti del Ministero dell'Ambiente…
"L'Ue ha approvato il suo 17° pacchetto di sanzioni contro la Russia, che colpisce quasi…
"La corruzione è forse il reato che più di tutti si è evoluto per effetto…
Motus-E, l'associazione italiana dell'industria della mobilità elettrica, ha accolto con "grande soddisfazione" la decisione del…