“Rispettiamo la visione della leadership dei Brics e apprezziamo l’inclusione degli Emirati Arabi Uniti come membro di questo importante gruppo. Attendiamo con impazienza un impegno continuo di cooperazione per la prosperità, la dignità e il beneficio di tutte le nazioni e le persone in tutto il mondo”, ha affermato il presidente degli Emirati Arabi Uniti, Mohammed bin Zayed, su X, dopo che il presidente sudafricano e attuale presidente dei Brics, Cyril Ramaphosa, ha invitato Argentina, Egitto, Etiopia, Iran, Arabia Saudita ed Emirati Arabi Uniti ad aderire all’alleanza economica attualmente composta da Brasile, Russia, India, Cina e Sud Africa.
Sono 23 i Paesi che hanno formalmente chiesto di aderire ai Brics, compresi i sei che Ramaphosa ha invitato. Altri importanti attori africani, come Nigeria e Ghana, hanno espresso interesse informale.
Nel colloquio telefonico con Vladimir Putin "abbiamo anche dedicato molto tempo a parlare di commercio…
"Al termine della conversazione, abbiamo convenuto di convocare un incontro tra i nostri alti consiglieri…
Il presidente Putin e io ci incontreremo poi in una località concordata, Budapest, in Ungheria,…
Per il CESE, il coinvolgimento dei giovani non è più opzionale. Il Comitato ha lanciato…
Tra i partecipanti al World Food Forum (WFF) di questa settimana a Roma c’è anche…
Per il secondo giorno consecutivo, sono state imposte interruzioni di corrente in tutta l'Ucraina a…