“Proprio in queste ore abbiamo selezionato l’azienda che si occuperà della realizzazione dei primi quattro spot da 30 secondi ciascuno, la cui messa in onda ritengo potrà avvenire nel giro di tre settimane. Si tratta, però, solo del primo passo della campagna informativa che svolgeremo per conto del ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, secondo la linea dettata dall’ultimo decreto energia, e che servirà ad accompagnare tutti i clienti domestici inclusi i vulnerabili, verso il progressivo superamento della maggior tutela e l’avvio, dal 1° luglio, del servizio a tutele graduali”. Così Giuseppe Moles, ad di Acquirente Unico, in una intervista a Il Sole 24 Ore. Poi spiega come avverrà il monitoraggio post aste: “Ci sarà anche su questo uno stretto raccordo con l’Arera. È un’attività che abbiamo svolto anche in passato e lo abbiamo fatto attraverso il sistema informativo integrato (SII), il ‘cervellone’ che contiene tutti i dati identificativi su punti di prelievo e clienti finali e che può rappresentare e rappresenta un’ottima difesa anche contro il telemarketing. Non a caso, d’accordo con l’Arera, abbiamo già avviato tutta una serie di potenziamenti della sicurezza del SII, per esempio facendo partire di nuovo tutta la certificazione anagrafica di coloro che hanno accesso ai dati del sistema”.
Lo stato di salute della green economy in Italia registra luci ed ombre. Nel 2024…
Re Mohammed VI del Marocco ha dichiarato il 31 ottobre una nuova festa nazionale, pochi…
Massimo storico per il titolo di Enel, che chiude le contrattazioni di oggi a 8,96…
Nel 2023 ogni cittadino europeo ha prodotto in media circa 513 kg di rifiuti urbani.…
Il numero 'magico' per le rinnovabili in Europa è 42,5% entro il 2030. E' questo…
“Come CDP Real Asset, per l’implementazione del nuovo Piano industriale siamo partiti dall’analisi dei gap…