Il presidente Usa, Donald Trump, ha annunciato l’uscita degli Stati Uniti dagli accordi di Parigi sul clima, ma le “Big Oil ritengono che non sia necessario uscire. Primo perché sono stati fatti investimenti miliardari su rinnovabili e materie prime che accompagnano decarbonizzazione, e tornare indietro sarebbe anti-economico. E poi uscire dall’accordo di Parigi significa non far più parte del contesto che discute sulle strategie industriali di approccio alla decarbonizzazione. Questo non sarebbe d’aiuto per le multinazionali, che non potrebbero dare il proprio contributo e nemmeno essere parte della soluzione…”. Così Gianni Murano, presidente di Unem (Unione energie per la mobilità), a GEA.
“Il capo dei vigili del fuoco del Paese ospitante ha ordinato l'evacuazione dell'intero edificio. I…
Alla luce della convocazione da parte del Ministro Urso al Mimit, i Segretari generali di…
Via libera del Consiglio dei ministri al decreto-legge che introduce misure urgenti per assicurare la…
La zona in cui sono deflagrate le fiamme e la B, di fronte al padiglione…
Secondo quanto si apprende, il Cdm ha dato il via libera al decreto sull'ex Ilva.…
(Copyright immagini fotografiche e video: Andrea Grieco di Ecco) Mentre i negoziati vanno avanti, a…