“I governi devono garantire che gli obiettivi di sicurezza energetica e mitigazione dei cambiamenti climatici siano allineati. Gli sforzi per garantire la sicurezza energetica e l’accessibilità a breve termine attraverso il sostegno fiscale, la diversificazione dell’offerta e un minor consumo di energia dovrebbero essere accompagnati da misure politiche più forti per rafforzare gli investimenti nelle tecnologie pulite e nell’efficienza energetica”. Lo scrive l’Ocse nel suo Interim outlook.
A differenza degli ultimi anni, nessun tema emblematico dominerà la Cop30 di Belém, che si…
"Il terreno di sconto di questo secolo sarà l'Africa". Lo ha detto il ministro della…
"Non esiste un futuro tecnologico se non hai le terre rare o minerali vari. Noi…
“Assoimballaggi ha organizzato questo convegno che ha voluto evidenziare criticità e opportunità legate al nuovo…
“L'ecodesign è da anni al centro dell'attenzione del legislatore europeo. Nel 2024 è uscito un…
Il presidente Usa, Donald Trump ha affermato che sta valutando la possibilità di concedere all'Ungheria…