“La decarbonizzazione deve essere fatta nei tempi giusti perché non ci possiamo permettere di perder competitività verso Paesi che non fanno i compiti a casa. Per questo è indispensabile che in Europa il costo dell’energia sia uguale per tutti”. Così Emanuele Orsini, neo presidente di Confindustria. In una intervista a Il Giornale aggiunge: “A maggio le nostre imprese hanno pagato 86 euro al megawattora, mentre quelle della Spagna solo 13 euro. Se all’interno della Ue c’è una disparità così ampia, addio competizione con il resto del mondo”.
È stata inaugurata, presso l’Atrio d’Onore di Palazzo Piacentini, la mostra “Mulino Bianco: 50 anni…
2G Italia, filiale italiana di 2G Energy AG rinnova la sua presenza a Ecomondo 2025,…
Scania partecipa a Ecomondo 2025, punto di riferimento per la transizione ecologica e l’innovazione industriale,…
"Mi risulta che il commissario Sefcovic incontrerà la sua controparte cinese, il ministro del Commercio,…
"Sui fondi destinati all’agricoltura è in corso un dibattito su come rivedere la misura. Fino…
Le concentrazioni di anidride carbonica (CO2) nell'atmosfera hanno registrato il maggiore aumento nel 2024 da…