Installati 95.869 sistemi di accumulo (SdA), per una potenza complessiva di 527 MW e una capacità massima di 977 MWh. A questi si aggiungono gli impianti di Terna per complessivi 60 MW e 250 MWh. Questi alcuni dei dati diffusi dall’Osservatorio sistemi di accumulo di Anie Federazione con cui si presenta il trend delle installazioni di energy storage in Italia registrati dal sistema Gaudì di Terna. La tecnologia più diffusa secondo Anie è quella a base litio (98,2% del totale) seguita da quella a base di piombo (1,4%). Il 99,9% dei Sda risulta abbinato ad un impianto fotovoltaico, di cui il 97% di taglia residenziale.
Arriva la convocazione per i sindacati a Palazzo Chigi per discutere del futuro dell'ex Ilva.…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
In seguito alla firma dell'accordo di pace per il Medio Oriente, l'Italia "ha prontamente avviato…
Dalle prime ore del mattino la provincia di Sassari è interessata da intense precipitazioni. Decine…
Stellantis investe 13 miliardi di dollari negli Usa. Il più grande investimento nei 100 anni di…