Il Parlamento europeo riunito in mini-plenaria a Bruxelles ha approvato con 471 voti a favore, 90 contrari e 53 astenuti (su 614 votanti) l’inclusione di capitoli dedicati al piano ‘REPowerEu’ per l’indipendenza energetica dalla Russia nei loro piani nazionali di ripresa e resilienza (Pnrr). Il voto dell’Europarlamento rappresenta il mandato negoziale dei deputati per i negoziati con gli Stati membri al Consiglio Ue. I deputati chiedono di includere misure di risparmio energetico, sostegno alla produzione di energia pulita e la diversificazione dell’approvvigionamento energetico nel capitolo aggiuntivo ai loro piani di ripresa.
Mercoledì la Commissione europea deve presentare la tabella di marcia di bilancio dell'Unione europea per…
Con un'improvvisa giravolta, a cui ha abituato il mondo nei primi mesi di mandato, Donald…
"La battaglia dell’Ucraina è una battaglia di civiltà che riguarda tutti noi. Il cibo è…
Si è chiusa a Roma la Conferenza per la ricostruzione dell’Ucraina 2025, una due giorni…
Il Drewry World Container Index, che monitora i prezzi del trasporto marittimo globale, è sceso…
La difesa è un tema non rinviabile, eppure c'è un 'però' nelle riflessioni di Giancarlo…