“E’ costantemente al centro dell’azione governativa il tema del costo dell’energia”. Lo dice il ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, durante il question time alla Camera, rispondendo a un’interrogazione di Noi moderati sulle ulteriori iniziative volte a contenere il prezzo dell’energia. “Le costanti tensioni internazionali e i possibili impatti sui mercati energetici ci impongono di mantenere alta la guardia – spiega – e di continuare lungo la linea intrapresa da tempo per la diversificazione delle fonti di approvvigionamento, lo sviluppo di nuova capacità di generazione da fonti e il disaccoppiamento dei prezzi dell’energia elettrica dal prezzo del gas naturale”.
"1È davvero possibile che si stiano facendo grandi progressi nei colloqui di pace tra Russia…
La pianificazione idrogeologica come strumento essenziale per la sicurezza del territorio e la gestione del…
Secondo i dati dell'Ice di Londra, i prezzi del gas in Europa sono scesi sotto…
Nel 2024, il 16,2% della popolazione dell'Unione europea (72,1 milioni di persone) era a rischio…
Il Commissario europeo per i Trasporti sostenibili e il Turismo, Apostolos Tzitzikostas, ha visitato il…
"Questa settimana la Corte dei Conti depositerà le motivazioni che hanno portato a negare la…