“Abbiamo un impegno economico sul fronte delle rinnovabili che è senza precedenti e che può rappresentare la chiave di volta per dare slancio alla transizione energetica”. Lo ha detto il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, nel corso della presentazione dell’Irex Annual Report. Oltre alle misure incentivanti già previste per lo sviluppo delle fonti rinnovabili, ha ricordato, “il Pnrr stanzia ingenti risorse per la missione 2 ‘Rivoluzione verde e transizione ecologica’, cioè quasi 60 miliardi di euro”.
Pichetto, durante il suo intervento, ha fatto riferimento ai 5 miliardi per “agricoltura sostenibile ed economia circolare, di cui 1 miliardo stanziato per sistemi agrivoltaici” e ai 24 miliardi per “energia rinnovabile, idrogeno, rete e mobilità sostenibile”, di cui oltre 2 miliardi sulle comunità energetiche rinnovabili “con finanziamenti in parte a fondo perduto per gli impianti realizzati in comuni fino a 5.000 abitanti, e su questo mi auguro che la Commissione europea risponda quanto prima considerata l’attesa che c’è su questo provvedimento”.
(segue)
"Il coraggio delle imprese deve essere accompagnato dalla consapevolezza delle istituzioni di non consentire la…
"Sono tempi di sfida, vale per il made in Italy e, naturalmente, vale ovunque per…
“Draghi è molto critico sul Green Deal, dice che i presupposti sulla base dei quali…
"Quello di Draghi è un climax: è iniziato col Rapporto, poi è andato al Parlamento…
Mari più caldi, ondate di calore più frequenti, innalzamento del livello del mare e mareggiate…
“Ci chiediamo cosa farà adesso l’Esecutivo di fronte a questa operazione con l’azienda azera Socar,…