Categories: EconomiaBreaking News

Energia, Re Rebaudengo (Elettricità futura): Incertezza regole costa 1% extra spread

“Gli investimenti in impianti rinnovabili sono capital intensive e quindi sono sensibili al costo del denaro, che in Italia è il più alto d’Europa , quasi il doppio che in Spagna. Ad uno spread di 1,55 % si deve aggiungere lo spread dovuto all’incertezza normativa e alla burocrazia italiana che è ulteriormente cresciuto dopo l’approvazione del decreto Agricoltura. Un decreto che aumenta i costi perché spinge a realizzare impianti agrivoltaici sospesi da 2 metri da terra, più costosi da realizzare e la cui manutenzione è più onerosa”. Lo dice Agostino Re Rebaudengo, presidente di Elettricità Futura. In una intervista a Il Sole 24 Ore aggiunge: “È un differenziale ulteriore: se devo realizzare un impianto rinnovabile all’estero, per garantire un ritorno adeguato, è necessario assicurarsi un rendimento, attraverso i contratti di vendita dell’energia elettrica, del 6,5-7per cento. Nel caso dell’Italia questo rendimento deve essere almeno dell’8% per tenere conto della maggiore incertezza e dei costi burocratici. In sostanza, è come se pagassimo due volte lo spread, con un costo aggiuntivo di almeno 255 punti base”. Re Rebaudengo spiega ancora: “Abbiamo atteso per oltre due anni il decreto Aree Idonee – aggiunge – ma con la versione finale approvata nei giorni scorsi ciò che abbiamo ottenuto è che le aree idonee diventino inidonee: il limite di rispetto da ogni tipologia di bene tutelata o di pregio che le regioni hanno facoltà di applicare è stato esteso fino a 7 chilometri. In un paese come il nostro, dove anche una piccola chiesetta diroccata, un muretto particolare, possono essere tutelati, nei fatti, con una simile fascia di rispetto c’è il forte rischio di avere poche aree idonee”.

redazione

Recent Posts

Inflazione, Istat: A settembre prezzi carrello della spesa rallentano a +3,1%

A settembre, i prezzi dei beni alimentari, per la cura della casa e della persona…

7 minuti ago

Inflazione, Istat: A settembre -0,2% su mese e +1,6% su anno

A settembre 2025, l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo…

13 minuti ago

Cop30, Pichetto: Non c’è posizione unanime in Ue, attendiamo riunione leader

"Stiamo attendendo che ci sia la riunione dei leader dell'Unione Europea per avere una posizione…

17 minuti ago

Nucleare, Pichetto: Avanti a piccoli passi con garanzie di sicurezza

Sul nucleare "noi andiamo avanti per passi concreti. In questo momento il disegno di legge…

27 minuti ago

Fao, Mattarella: Conoscenza è primo motore per costruire futuro più equo

Serve "una adeguata sensibilizzazione su tematiche tanto rilevanti quanto spesso relegati ai margini del dibattito…

44 minuti ago

Mattarella: Nuovi scenari di carestia sono grave inversione di rotta

"È un triste paradosso che proprio mentre crescono le conoscenze, le risorse e le potenzialità…

55 minuti ago