Contro il ‘Caro bollette’ la Regione Lazio ha deciso che gli inquilini degli appartamenti di proprietà dell’Ater non pagheranno gli aumenti delle utenze domestiche di luce e gas. La Regione, infatti, si farà carico degli eventuali incrementi fino al prossimo dicembre, prendendo a riferimento le bollette dell’anno precedente e calcolando la differenza dovuta alla crisi energetica. In questo modo i cittadini che vivono nelle oltre 40mila case della Capitale e di tutto il Lazio avranno un aiuto concreto e immediato per affrontare l’attuale emergenza economica. Il provvedimento si è reso necessario dopo una stima dell’aumento dei costi, tariffe insostenibili per le famiglie che abitano nelle strutture dell’Ater, e inciderà sulla vita delle persone offrendo un supporto a chi già si trova in difficoltà. Le somme necessarie coprire le spese previste saranno inserite nel bilancio regionale in approvazione entro la fine dell’anno. Così in una nota la Regione Lazio.
Mercoledì la Commissione europea deve presentare la tabella di marcia di bilancio dell'Unione europea per…
Con un'improvvisa giravolta, a cui ha abituato il mondo nei primi mesi di mandato, Donald…
"La battaglia dell’Ucraina è una battaglia di civiltà che riguarda tutti noi. Il cibo è…
Si è chiusa a Roma la Conferenza per la ricostruzione dell’Ucraina 2025, una due giorni…
Il Drewry World Container Index, che monitora i prezzi del trasporto marittimo globale, è sceso…
La difesa è un tema non rinviabile, eppure c'è un 'però' nelle riflessioni di Giancarlo…