“La nostra decisione dovrebbe essere vista in parallelo con la rilevante decisione di Carlyle di entrare in Italia”. Lo dice Mathios Rigas, ceo di Energean, che ha annunciato la cessione delle attività Oil&Gas al fondo statunitense Carlyle per una cifra vicina ai 945 miliardi di dollari. Nell’affare vanno inserite anche le acquisizioni delle attività in Croazia ed Egitto. Questa decisione in chiave italiana va interpretata come “un grande voto di fiducia verso questo Paese e questo settore da parte di un importante investitore Usa nel campo dell’energia”, aggiunge Rigas in un colloquio co n il Sole 24 Ore.
"Abbiamo condiviso con Trump la lettura della situazione" della guerra in Ucraina "e questo aggiornamento…
Nel mese di aprile la produzione di acciaio, pari a 1,8 milioni di tonnellate, è…
Il Regno Unito ha annunciato di aver deciso una nuova serie di sanzioni contro la…
Nella settimana dal 12 al 18 maggio 2025, secondo l'aggiornamento dell'Osservatorio carburanti del Ministero dell'Ambiente…
"L'Ue ha approvato il suo 17° pacchetto di sanzioni contro la Russia, che colpisce quasi…
"La corruzione è forse il reato che più di tutti si è evoluto per effetto…