Il valore delle riserve accertate di idrocarburi dell’Artico è pari a 3,6 trilioni di dollari, secondo quanto riferito dal servizio stampa del Centro di pianificazione statale orientale (Vostokgosplan). Lo riporta l’agenzia di stampa Tass. “L’Artico riveste grande importanza per la Russia e per il mondo. È una riserva di risorse. Il valore delle riserve accertate di idrocarburi nell’Artico è pari a 3,6 trilioni di dollari. La quota maggiore delle riserve di gas e petrolio dell’Artico appartiene alla Russia: il 73% del gas e il 45% del petrolio, il che sottolinea il ruolo chiave di questo Paese nella regione”, ha detto il servizio stampa.
L’estrazione mineraria mantiene posizioni di leadership, in particolare nelle regioni autonome di Nenets (83,7% del GRP) e Khanty-Mansi (78,8%). Gli impianti di lavorazione si trovano principalmente nelle regioni di Krasnoyarsk (27,6%), Murmansk (22,3%) e Arkhangelsk (21,4%), rafforzando l’orientamento dell’economia verso le materie prime. “L’economia attuale dell’Artico supera i 9,7 trilioni di rubli (119 miliardi di dollari). Si basa su una potente base di risorse di idrocarburi e minerali solidi. Le imprese della regione di Murmansk, Norilsk, Yamal, Arkhangelsk e Chukotka costituiscono la spina dorsale industriale della regione”, ha affermato Mikhail Kuznetsov, direttore di Vostokgosplan.
La Russia prevede di realizzare nella sua zona artica sette progetti di investimento chiave con un investimento totale di oltre 20 trilioni di rubli (246 miliardi di dollari), di cui 14,6 trilioni di rubli (180 miliardi di dollari) destinati all’estrazione mineraria e 5,4 trilioni di rubli (66 miliardi di dollari) all’industria di trasformazione. Il progetto chiave della regione è Vostok Oil, con un investimento di 11,75 trilioni di rubli (145 miliardi di dollari) e 83.000 posti di lavoro. Nei settori della produzione di gas e dell’estrazione mineraria, i progetti principali sono Arctic LNG, i progetti di Norilsk Nickel e la Baimskaya Mining Company.
"L'Onu non è un superfluo orpello diplomatico o foro di dibattito fine a sé stesso:…
"L’impegno italiano nelle Nazioni Unite è asse portante della politica estera del nostro Paese, in…
Come riporta il Sole 24 Ore, la domanda di gas interna che - certifica Snam…
Il cancelliere tedesco Friedrich Merz ritiene che le filiali di Rosneft, che sono sotto il…
"La forza di Deep è che nasce come una soluzione integrata, capace di mettere insieme…
Il presidente brasiliano Luiz Inacio Lula da Silva ha affermato che comunicherà al presidente americano…