La transizione green “è una sfida irreversibile ma va affrontata perseguendo un mix energetico che ricomprenda idrogeno e nucleare di nuova generazione, all’insegna del principio di neutralità tecnologica”. Lo dice al Corriere della Sera il presidente di Confcommercio, Carlo Sangalli. Le imprese del terziario, spiega, “pagano una bolletta energetica ben al di sopra dei livelli precrisi del 2019: +36% per l’elettricità e +66% per il gas. Quindi, bene le semplificazioni del calcolo dell’efficientamento energetico per il Piano Transizione 5.0. Ma occorre che sia più inclusivo nei confronti delle imprese del terziario”.
Sempre più boom dell'oro mentre è in lieve calo l'argento. Questa mattina la quotazione del…
Come riporta il Sole 24 Ore, Mundys studia il dossier di Brightline, società americana controllata…
Da barre d’acciaio a macinacaffè e poi ancora barre d’acciaio. Acciaierie Venete e De’ Longhi…
Le gare per gli appalti pubblici, in Cina, saranno più complicate per gli stranieri. Dall’anno…
E' in calo il prezzo del gas al Ttf di Amsterdam. Questa mattina i future…
Rina si è aggiudicato un contratto con Petronas per un progetto di carbon capture and…