“Holland Hydrogen I dimostra come le nuove soluzioni energetiche possano collaborare per soddisfare il bisogno di energia più pulita della società. È anche un altro esempio degli sforzi e dell’impegno di Shell per diventare un’azienda a emissioni nette zero entro il 2050”, ha dichiarato Anna Mascolo, Executive Vice President, Emerging Energy Solutions di Shell. “L’idrogeno rinnovabile giocherà un ruolo fondamentale nel sistema energetico del futuro e questo progetto è un passo importante per aiutare l’idrogeno a realizzare questo potenziale”.
L’ambizione di Shell è quella di contribuire alla costruzione di un’economia globale dell’idrogeno sviluppando opportunità nella produzione, nello stoccaggio, nel trasporto e nella consegna dell’idrogeno ai clienti finali. L’approvazione di Holland Hydrogen I segna una tappa importante in questo percorso non solo per i Paesi Bassi, leader nell’economia dell’idrogeno, ma anche per Shell a livello globale.
"Il Vaticano, rappresentato dal Papa, ha dichiarato di essere molto interessato a ospitare i negoziati.…
"Ho appena concluso la mia chiamata di due ore con il Presidente russo Vladimir Putin.…
Microsoft ha annunciato l'aggiunta di Grok, il chatbot di intelligenza artificiale (IA) generativa di Elon…
Il presidente russo Vladimir Putin ha dichiarato che i colloqui con l'Ucraina stanno procedendo nella…
La Russia è pronta a collaborare con l'Ucraina su un memorandum per un futuro trattato…
Il presidente russo Vladimir Putin ha elogiato molto il colloquio avvenuto oggi con il leader…