Categories: EsteroBreaking News

Energia, Simson: La Germania? La Commissione deve tenere una posizione neutrale

Sull’iniziativa della Germania di stanziare 200 miliardi per fronteggiare la crisi energetica disallineandosi dalla politica comunitaria europea, la commissaria Kadri Simson ha detto: “Il ruolo della Commissione è quello di agire nell’interesse comune europeo e di progettare soluzioni che tengano conto della diversità che caratterizza la nostra Unione dell’energia”. Poi a aggiunto in una intervista a Il Corriere della Sera: “Questo è esattamente ciò che abbiamo fatto nell’ultimo anno per affrontare la crisi energetica. Provengo da un piccolo Stato membro e so per esperienza quanto sia importante che la Commissione mantenga una posizione neutrale e indipendente e operi nell’esclusivo interesse europeo per realizzare politiche che tengano conto degli interessi di tutti gli attori, grandi e piccoli”

IT Withub

Recent Posts

L.Bilancio, Mef: Manovra bollinata e inviata a Chigi

Il disegno di legge di bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2026 e…

2 minuti ago

Dl Energia, Pichetto: Prossima settimana lo chiudiamo con equilibrio tra posizioni

“Per quanto riguarda il decreto Energia credo che la settimana prossima lo chiudiamo, anche con…

6 minuti ago

Sostenibilità, Fitto: Revisione politiche coesione Ue opportunità

“In questi anni abbiamo avuto difficoltà oggettive legate a quanto accaduto, dalla pandemia ai cambiamenti…

10 minuti ago

Imprese, Pichetto: Piano sociale clima agirà su decarbonizzazione

Per le imprese, anche dopo il Pnrr, “abbiamo tutta una serie di piani di programmazione…

24 minuti ago

Sostenibilità, Pichetto: Green Deal era contesto 2019, ora riequilibrare obiettivi

“Il Green Deal era un obiettivo dato nel 2019 su un contesto internazionale ed europeo…

31 minuti ago

Sostenibilità, Pichetto: Obiettivi minati da guerre, avanti su decarbonizzazione 2050

“Gli obiettivi dell'agenda 2030 sono obiettivi molto ambiziosi, certamente erano anche molto legati al Green…

31 minuti ago