Gli Stati membri dell’Ue hanno esaurito il 52% delle loro quote 2023 di quote di carbonio gratuite nell’ambito del sistema di scambio di quote di emissione del blocco, continuando una tendenza vista lo scorso anno, ha affermato la Commissione europea secondo quanto riporta S&P Global Commodity Insights.
Al 2 marzo, i 27 Stati membri dell’Ue avevano preso 274 milioni di tonnellate di quote Ue su un totale di 526 tonnellate di Eua che possono essere distribuite gratuitamente agli emettitori industriali, hanno mostrato i dati della Ce. Nel 2022, circa il 54%, ovvero 288 milioni di EUA su un totale di 533 milioni di Eua sono stati assegnati al 17 marzo.
Austria, Belgio, Croazia, Estonia, Germania, Paesi Bassi, Slovenia e Svezia hanno esaurito oltre il 90% delle loro assegnazioni gratuite, secondo i dati. Italia, Polonia, Portogallo e Spagna non hanno ancora utilizzato quote gratuite.
Sul nucleare "noi andiamo avanti per passi concreti. In questo momento il disegno di legge…
Serve "una adeguata sensibilizzazione su tematiche tanto rilevanti quanto spesso relegati ai margini del dibattito…
"È un triste paradosso che proprio mentre crescono le conoscenze, le risorse e le potenzialità…
"La vera sfida è produrre l'energia a un costo inferiore". Lo ha detto il ministro…
È stato inviato alla Commissione europea e al Parlamento italiano il Documento Programmatico di Bilancio…
Il direttore generale dell'Agenzia internazionale per l'energia atomica (Aiea), Rafael Grossi, ha dichiarato di aspettarsi…