L’indice IMCEI elaborato da Terna, che prende in esame i consumi industriali delle imprese cosiddette ‘energivore’, registra una sostanziale stabilità (+0,3%) rispetto a marzo 2021 e una flessione (-2,7%) rispetto a febbraio 2022 (dati destagionalizzati e corretti dall’effetto calendario). Positive le rilevazioni dei comparti degli alimentari, della chimica e dei materiali da costruzione, in calo i consumi dei settori dei metalli non ferrosi, della cartaria e della siderurgia. Nel primo trimestre del 2022 l’indice mensile dei consumi industriali, con valori destagionalizzati e corretti dagli effetti di calendario, mostra una leggera flessione (-0,4%) rispetto all’ultimo trimestre del 2021.
A settembre, i prezzi dei beni alimentari, per la cura della casa e della persona…
A settembre 2025, l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo…
"Stiamo attendendo che ci sia la riunione dei leader dell'Unione Europea per avere una posizione…
Sul nucleare "noi andiamo avanti per passi concreti. In questo momento il disegno di legge…
Serve "una adeguata sensibilizzazione su tematiche tanto rilevanti quanto spesso relegati ai margini del dibattito…
"È un triste paradosso che proprio mentre crescono le conoscenze, le risorse e le potenzialità…