Nel periodo delle festività di Pasqua, considerando i giorni da sabato 16 a lunedì 18 aprile 2022, le fonti rinnovabili hanno coperto mediamente oltre la metà della domanda di elettricità italiana. Secondo i dati diffusi da Terna, una percentuale che si è attestata al 52,9% (valore che sale al 59,1% se rapportato alla produzione nazionale complessiva). In particolare, il giorno di Pasqua (17 aprile 2022) il fabbisogno di energia elettrica del Paese è stato soddisfatto dalle rinnovabili per il 60,3%, con una punta oraria (tra le 14:00 e le 15:00) dell’89%, il valore più alto degli ultimi anni e dovuto principalmente alla elevata produzione fotovoltaica ed eolica.
"Con la pace fiscale finalmente riusciamo a mettere in legge di Bilancio ossigeno e speranza".…
"Non abbiamo ancora attivato la clausola Safe perché abbiamo l'ambizione di uscire dalla procedura di…
I 12 miliardi per l'aumento delle spese per la difesa "potranno essere finanziati con BTP…
Per il Piano Casa annunciato dalla premier Melon, oltre ai 660 milioni stanziati nella scorsa…
"Per quello che riguarda il sistema creditizio e assicurativo, francamente, non temo un contraccolpo". Lo…
"Noi siamo pronti da oggi a lavorare proprio con la Presidenza del Consiglio e con…