Categories: EconomiaBreaking News

Energia, Togni (Anev): Sviluppo eolico passa da ulteriore opera semplificazione

Si è appena concluso il convegno Anev sulla ‘semplificazione per raggiungere gli obiettivi PNIEC’ nel quale si è parlato di snellire la procedura autorizzativa per gli impianti eolici al fine di dare una spinta al raggiungimento degli obiettivi Pniec, di istituire una Cabina di regia presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, prevedere dei meccanismi di supporto e di sostegno al comparto, istituire strumenti specifici per lo sviluppo del Power Purchase Agreement, modificare e aggiornare l’allegato II del D.M. 10-9-2010 ‘Linee guida per l’autorizzazione degli impianti alimentati da fonti rinnovabili’ per permettere un più corretto inserimento nel territorio degli impianti e una procedura più trasparente e chiara per tutti. Tale approccio consentirebbe un più chiaro ruolo dei diversi attori e quindi potrebbe evitare rapporti conflittuali con i territori, in modo da rendere il settore eolico ancora di più una risposta economica, industriale e culturale alla crisi energetica e al necessario processo di decarbonizzazione dell’economia.
Nel corso del convegno il presidente dell’Anev, Simone Togni, ha dichiarato: “Lo sviluppo dell’eolico passa da una ulteriore opera di semplificazione che determini, una volta per tutte, dei criteri univoci e chiari delle aree dove non si possono realizzare gli impianti lasciando tutte le altre come idonee ad accogliere le infrastrutture energetiche rinnovabili. Avere chiarezza e trasparenza infatti consentirebbe tempi certi e una maggiore efficienza dei procedimenti, elementi necessari a raggiungere gli obiettivi nazionali”.

redazione

Recent Posts

Auto, von der Leyen vede Elkann: Piano per e-car e potenziamento batterie

"Buon incontro con John Elkann di Stellantis e Ferrari. La crescita del mercato dei veicoli…

2 giorni ago

Dazi, martedì incontro Carney-Trump a Washington

Il primo ministro canadese Mark Carney ha annunciato che martedì si recherà a Washington per…

2 giorni ago

Nucleare, via libera al ddl Pichetto. Il ministro: “Guardiamo al futuro con realismo”

Il Consiglio dei Ministri ha approvato, in via definitiva, il Ddl Pichetto in materia di…

2 giorni ago

Media, Cavedagna (Fdi): Lavorare per trasparenza piattaforme online

"Bisogna fare un lavoro importante, non solo sui social network, ovviamente, ma anche su tutte…

2 giorni ago

Media, Pedullà (M5S): Servono piattaforme europee contro fake news

"L'Europa ha fatto già tanto, ma i risultati non sono quelli sperati dal punto di…

2 giorni ago

Editoria, Viola (Ue): Europa deve essere pronta alla sfida del cambiamento

"L'industria culturale è una delle più grandi industrie d'Europa. Forse le persone non lo sanno,…

2 giorni ago