Il senatore Lindsey Graham ha annunciato ancora una volta l’intenzione del presidente degli Stati Uniti Donald Trump di imporre dazi sui Paesi che acquistano petrolio e gas dalla Russia. Lo riporta l’agenzia Tass. “Russia, hai ragione quando si tratta di sanzioni. Sei riuscita a evitarle e hai imparato a conviverci. A quanto pare, quello che non capisci è che il presidente Trump sta cambiando le regole del gioco e intende imporre dazi sui paesi che acquistano il tuo petrolio e il tuo gas, sostenendo la tua macchina da guerra”, ha scritto Graham sulla sua pagina X. Secondo lui, una “grande maggioranza bipartisan” è pronta a sostenere il presidente in questa decisione.
Il 14 luglio Trump ha dichiarato che gli Stati Uniti imporranno dazi del 100% alla Russia e ai suoi partner commerciali se Washington e Mosca non raggiungeranno un accordo sulla risoluzione della crisi ucraina entro 50 giorni. Tuttavia, il leader americano ha successivamente ridotto questo periodo a 10 giorni, a partire dal 30 luglio.
In una conferenza stampa del 30 luglio, il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov ha affermato che l’economia russa sta funzionando con successo nonostante le sanzioni occidentali. “Viviamo da molto tempo sotto un numero enorme di sanzioni e la nostra economia funziona”, ha sottolineato.
L'Italia continua a reggere l'onda d'urto dei dazi imposti dall'Amministrazione Trump. A settembre, infatti, l'export…
"Il governo arriverà a fine legislatura" poi "sarà giudicato dai cittadini per quello che ha…
"Dalla sinistra c'è una proposta nuova, la patrimoniale, la patrimoniale perché bisogna colpire i ricchi.…
Secondo un nuovo rapporto della Fao, negli ultimi 33 anni i disastri hanno causato perdite…
Il governo Usa e quello svizzero hanno annunciato di aver raggiunto un accordo sui dazi…
Una possibile pausa della Federal Reserve nel percorso di taglio dei tassi fa crollare il…