La Commissione europea ha approvato un regime croato di 104 milioni di euro a sostegno delle imprese ad alta intensità energetica, in base alle norme Antitrust Ue. Il regime croato è mirato a ridurre l’imposta sul consumo di elettricità imposta alle imprese ad alta intensità energetica, per “mitigare il rischio che possano delocalizzare le loro attività in località al di fuori dell’Ue con politiche climatiche meno ambiziose”, specifica la Commissione.
Per questo motivo il regime di aiuti di Stato di Zagabria “contribuisce al raggiungimento degli obiettivi climatici e ambientali dell’UE stabiliti nel Green Deal europeo” e durerà fino al 31 dicembre 2028.
Via libera al Documento programmatico di bilancio (Dpb) ma non ancora al ddl Bilancio, il…
"Papa Leone ha fatto il miracolo...". Sceglie l'ironia il ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti, per rispondere…
“Domani, mercoledì 15 ottobre, verrà pubblicato un tutorial con le istruzioni per i cittadini. Non…
"Il senatore Calenda insiste nel dire cose false e ne risponderà. Enel non fa il…
Officina Stellare S.p.A. - società vicentina leader nella progettazione e produzione di sistemi ottici di…
La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha ricevuto a Palazzo Chigi il presidente del Paraguay,…