“Il gasdotto EastMed è inutile dal punto di vista economico, tecnico, geopolitico ed energetico. Anche la dottoressa Annalisa Perteghella del think tank Ecco e il professor Nicola Armaroli, dirigente di ricerca presso il Cnr, nel corso dell’audizione nelle commissioni Attività produttive e Esteri lo hanno ribadito”. Lo afferma il deputato di Alternativa Giovanni Vianello, membro della commissione Attività produttive di Montecitorio. “Entrambe le audizioni hanno letteralmente smontato la teoria farlocca degli ipotetici benefici che l’Italia trarrebbe dalla partecipazione al progetto per la realizzazione del gasdotto. Per il nostro Paese sarebbe meglio spingere sulla riqualificazione energetica, sulle rinnovabili, su interconnector elettrici e rete elettrica nazionale e sullo stoccaggio di energia”, conclude l’esponente di Alternativa.
Ad agosto le entrate tributarie contabilizzate nel bilancio dello Stato sono state pari a 56,1…
Lo scorso agosto il debito delle Amministrazioni pubbliche è aumentato di 25,4 miliardi rispetto al…
L'87% degli italiani considera gravissimo l'abbandono dei rifiuti, ma il 70% di chi getta erroneamente…
Nel 2023, il valore aggiunto delle Costruzioni cresce, rispetto all’anno precedente, del 15,6% (+28,5% per…
Nel 2023, sono poco più 4,5 milioni le imprese attive nell'industria e nei servizi di…
Il taglio dei fondi all’agricoltura italiana ed europea che la Commissione Von der Leyen vorrebbe…