Categories: EconomiaBreaking News

Eni, acquisto azioni proprie periodo 18-22 agosto per quasi 50 mln euro

Eni ha acquistato nel periodo compreso tra il 18 e il 22 agosto 2025 sull’Euronext Milan n. 3.316.453 azioni proprie (pari allo 0,11% del capitale sociale), al prezzo medio ponderato di 15,0763 euro per azione, per un controvalore complessivo di 49.999.997,70 euro, nell’ambito del programma di buyback deliberato dall’Assemblea il 14 maggio 2025, già oggetto di informativa ai sensi della normativa applicabile.
A partire dall’avvio il 20 maggio 2025 del programma di buyback, Eni ha acquistato n. 48.423.501 azioni proprie (pari all’1,54% del capitale sociale) per un controvalore complessivo di 680.047.902,67 euro. Considerando le azioni proprie già in portafoglio e gli acquisti effettuati, Eni detiene n. 140.033.828 azioni proprie pari al 4,45% del capitale sociale. Sul sito internet della Società, nelle sezioni “Governance\Azionariato\Programma di acquisto Azioni proprie anno 2025\Acquisto azioni proprie 18 – 22 agosto 2025” e “Investitori\Remunerazione degli azionisti\Programma di buyback 2025” è disponibile la comunicazione integrale comprensiva del dettaglio giornaliero delle operazioni.

redazione

Recent Posts

Governo vara legge di Bilancio da 18,7 miliardi. Meloni: “Otto alle imprese, 1,6 alle famiglie”

Una Manovra da 18,7 miliardi di euro, “molto seria ed equilibrata” e “più leggera” del…

10 ore ago

Clima, Rubio: Grande vittoria rinvio dell’accordo su decarbonizzazione navi

Il rinvio di un anno della decisione dell'Organizzazione marittima internazionale (IMO) sull'adozione di un piano…

10 ore ago

Clima, accordo globale su decarbonizzazione navi rinviato di 1 anno sotto pressione Usa

I paesi membri dell'Organizzazione marittima internazionale (OMI) hanno rinviato di un anno la decisione su…

10 ore ago

Da Mattarella monito su salari bassi e diseguaglianze: “Tema non si può eludere”

La disparità salariali, i cambiamenti della società moderna e la sicurezza sul lavoro sono priorità…

11 ore ago

Lucchini (Banco Alimentare): A scuola educare a gestire il cibo come un valore

"Il tema del cibo è convivialità e convivenza, dialogo e occasione. Abbiamo visto in altri…

12 ore ago

Dazi, Bankitalia: Incertezza frena investimenti imprese Ue

L’incertezza sulle politiche commerciali rimane elevata e continua a pesare sulle prospettive dell’economia globale. Il…

14 ore ago