“L’impatto della nuova sanzione introdotta dall’amministrazione statunitense” nei confronti delle russe Rosneft e Lukoil “è ancora molto limitato, poiché chiaramente ci sono dettagli che devono essere analizzati e l’impatto complessivo deve essere valutato in modo completo. Ciò che è chiaro è che garantiremo il pieno rispetto di questa sanzione, ma dobbiamo tenere conto del fatto che abbiamo un’interazione molto limitata con queste due società in pochi dei nostri asset e, in generale, si tratta di partecipazioni di minoranza e partecipazioni non operative. Pertanto, riteniamo che alla fine questa sanzione non dovrebbe avere un impatto significativo sulle operazioni in corso”. Lo ha detto Francesco Gattei, Chief Transition & Financial Officer di Eni, durante la call con gli investitori per presentare i risultati del terzo trimestre.
Cassa Depositi e Prestiti Spa comunica che, in data odierna, l'agenzia Fitch Ratings ha confermato…
"L’incontro tra Governo e organizzazioni sindacali sulla situazione dell’ex Ilva, inizialmente previsto per martedì 28…
Secondo l'ultima indagine dell'Università del Michigan, la fiducia dei consumatori statunitensi a ottobre cala a…
Secondo i primi dati flash dell'indice Pmi redatto da S&P Global, la crescita dell'attività economica…
Altri studi hanno poi certificato una correlazione tra il passaggio da ora legale a ora…
Nella notte tra sabato 25 e domenica 26 ottobre gli italiani dovranno dire addio all’ora…