“Il ministero dell’Economia e delle Finanze comunica di aver avviato una procedura accelerata di raccolta ordini (“Accelerated Book Building – ABB”) per la cessione di 91.965.735 azioni ordinarie di Eni Spa corrispondenti a circa il 2,8% del capitale sociale della Società, attraverso un consorzio di banche costituito da Goldman Sachs International, Jefferies e UBS Europe SE in qualità di Joint Global Coordinators e Joint Bookrunners, con l’obiettivo di promuovere il collocamento delle azioni presso investitori qualificati in Italia e investitori istituzionali esteri”. E’ quanto si legge in una nota del Mef. “Nell’ambito dell’operazione il ministero – prosegue il comunicato – si è impegnato con i Joint Global Coordinators e Joint Bookrunners a non vendere sul mercato ulteriori azioni della Società per un periodo di 90 giorni senza il consenso degli stessi Joint Global Coordinators e Joint Bookrunners e salvo esenzioni, come da prassi di mercato. I termini finali dell’operazione saranno comunicati al termine del collocamento”.
L'Unione europea non attenderà all'infinito, è pronta a negoziare, ma nel frattempo prepara la sua…
Il prezzo dell'oro nero sta diventando sempre più rosso. Meno 15% in una settimana, quasi…
L'Associazione dei costruttori europei di automobili (Acea) esorta la Commissione europea a "cercare una risoluzione…
Il whisky è fuori dalla lista dei contro-dazi previsti dall’Unione Europea. Lo ha annunciato pochi…
I dazi statunitensi sui prodotti cinesi raggiungeranno un totale del 104% se Pechino manterrà la…
Le borse europee hanno chiuso in forte calo lunedì, per il terzo giorno consecutivo, preoccupate…