Nei primi 9 mesi dell’anno l’utile netto di Eni è salito a 2,518 miliardi di euro, rispetto ai 2,394 dei primi 9 mesi del 2024. La variazione è del 5%: Nel terzo trimestre 2025 l’utile netto è a 803 miliardi, in crescita del 54% rispetto allo stesso stesso trimestre del 2024 quando era a 522 miliardi. Lo rende noto la società, il cui Consiglio di Amministrazione si è riunito ieri sotto la presidenza di Giuseppe Zafarana e ha approvato i risultati consolidati del terzo trimestre e nove mesi 2025 (non sottoposti a revisione contabile)
"L'Onu non è un superfluo orpello diplomatico o foro di dibattito fine a sé stesso:…
"L’impegno italiano nelle Nazioni Unite è asse portante della politica estera del nostro Paese, in…
Come riporta il Sole 24 Ore, la domanda di gas interna che - certifica Snam…
Il cancelliere tedesco Friedrich Merz ritiene che le filiali di Rosneft, che sono sotto il…
Il valore delle riserve accertate di idrocarburi dell'Artico è pari a 3,6 trilioni di dollari,…
"La forza di Deep è che nasce come una soluzione integrata, capace di mettere insieme…