Categories: CronacaBreaking News

Etna, vulcanologo Neri: Episodio non allarmante, può durare per mesi

“Si è trattato di un’eruzione classificata in vulcanologia di tipo stromboliano violento. In linguaggio più semplice si può definire come fontana di lava”, Così Marco Neri, vulcanologo dell’Osservatorio Etneo e dirigente di ricerca dell’Ingv. “È una manifestazione tipica dell’area sommitale dell’Etna, da tempo non se ne verificava una di energia simile e potrebbero essercene altre nei prossimi mesi” , aggiunge nel colloquio con il Corriere della Sera. “Quando il magma migra verso l’alto, preme sulle pareti dei crateri generando instabilità. Se supera una certa soglia di resistenza, il cono può crollare. Ieri il crollo è avvenuto verso l’esterno del cratere. Ciò ha creato un flusso piroclastico di materiale incandescente misto a ceneri che è sceso lungo la Valle del Leone e poi è traboccato nella Valle del Bove, due aree disabitate. In 2-3 minuti ha coperto una distanza massima di quattro chilometri a una velocità di circa 100 chilometri all’ora”, spiega. Poi Neri parla dei sistemi di monitoraggio: “Sui suoi fianchi sono stati installati centinaia di sensori che registrano ogni minima variazione dei parametri di controllo che potrebbero annunciare l’imminenza di un’eruzione importante. Una grande eruzione non avviene all’improvviso, ma è preceduta da determinati segnali. Per esempio la deformazione dei fianchi del vulcano, impercettibile a occhio umano ma avvertita dagli strumenti, così come la variazione della composizione chimica dei gas emessi. In questi giorni non sono state notate variazioni”.

redazione

Recent Posts

Auto, Germania: A ottobre migliora fiducia settore grazie ad aumento domanda

Dopo il calo di settembre, l'indice del clima imprenditoriale nel settore automobilistico in Germania è…

26 minuti ago

Auto, Germania: A ottobre +7,8% annuale immatricolazioni

A ottobre in Germania sono state immatricolate 250.133 nuove auto, con un aumento del 7,8%…

35 minuti ago

Ecomondo, energia e standard di sostenibilità all’evento di Ambiente Basilicata

Siamo in una fase di novità per quanto riguarda i criteri di rendicontazione non finanziaria…

53 minuti ago

Antonio Albanese (Gruppo Cisa): “Il dissalatore di Taranto è essenziale per combattere la siccità in Puglia”

“Il dissalatore di Taranto è un progetto finanziato con i fondi del PNRR. Questa iniziativa…

2 ore ago

Ue, accordo sul clima: emissioni ridotte del 90% entro il 2040. Pichetto: “Riconosciute istanze Italia”

Poco prima dell'inizio della COP30 in Brasile,  l'Unione Europea ha raggiunto un compromesso sui suoi…

2 ore ago

Trasporti, Ue adotta Piani per alta velocità ferroviaria e combustibili rinnovabili

La Commissione europea ha adottato oggi un pacchetto completo sui trasporti che mira ad accelerare…

3 ore ago