Categories: PoliticaBreaking News

Europee, Greenpeace: Clima e ambiente restano fuori da campagna elettorale

Nella fase iniziale della campagna elettorale italiana per le elezioni europee, il clima è il grande assente nel dibattito politico: solo nell’8% delle dichiarazioni dei principali leader politici italiani si fa almeno un accenno alla crisi climatica, ma quelle realmente dedicate al riscaldamento del pianeta sono appena il 4% e includono anche le dichiarazioni contrarie alle azioni per il clima. Se comprendiamo anche i temi ambientali non collegati alla crisi climatica, la percentuale di dichiarazioni arriva a poco meno dell’11%. È quanto emerge dal nuovo monitoraggio realizzato dall’Osservatorio di Pavia per conto di Greenpeace Italia sui temi ambientali nella campagna elettorale in corso.

Lo studio è stato condotto analizzando le dichiarazioni dei principali undici leader politici italiani postate su Facebook, raccolte nelle edizioni serali dei telegiornali delle reti Rai, Mediaset e La7 e nei principali talk show politici e programmi televisivi di approfondimento nel periodo dal 1° al 14 maggio. L’elenco delle figure politiche comprende: Bonelli, Calenda, Conte, Fratoianni, Magi, Meloni, Pichetto Fratin, Renzi, Salvini, Schlein e Tajani.

Fra questi, i quattro leader che più parlano di ambiente in relazione al numero di dichiarazioni sono Pichetto Fratin, Bonelli, Magi e Salvini. Grandi assenti dal dibattito su clima e ambiente sono le due principali protagoniste della campagna elettorale, Schlein (7,8% delle dichiarazioni) e Meloni (appena il 3,4%). La comunicazione dei rappresentanti del governo si distingue però per la messa in discussione delle politiche del Green Deal europeo e per la rivendicazione di una “via italiana” alla transizione ecologica, fortemente connotata da resistenze spesso pretestuose alla transizione energetica. Salvini risulta il politico che più di tutti assume posizioni ambigue, resistenti o contrarie alle azioni per il clima, facendo leva su presunte ricadute industriali negative della transizione e sullo svantaggio competitivo rispetto ad altri Paesi.

(Segue)

redazione

Recent Posts

IA, Google investe 5 miliardi di sterline in Gb prima della visita di Trump

Il gigante americano Google ha annunciato martedì un investimento di 5 miliardi di sterline (5,78…

4 minuti ago

Russia, esenzione visto con Cina favorirà piccole imprese ed esportazioni

Il nuovo regime di esenzione dal visto con la Cina stimolerà la crescita delle esportazioni,…

8 minuti ago

Petrolio, prezzo Brent invariato a 67 dollari al barile (+0,16%)

Non ha grandi variani di rilievo il prezzo del Brent. A inizio mattinata il greggio…

12 minuti ago

Gas, prezzo stabile a 32 euro al MWh al Ttf di Amsterdam (-0,14%)

Non presenta variazioni di rilievo questa mattina il prezzo del gas. Al TTf di Amsterdam…

13 minuti ago

Carburanti, verso firma vendita distributori Ip all’azzera Socar

Si va verso le firme per la cessione di Api, storica azienda che fa capo…

16 minuti ago

Difesa, Cingolani (Leonardo): Ue unita o irrilevante, serve alleanza pubblico-privato

Se in Europa non ci mettiamo insieme non siamo destinati a diventare rilevanti sul fronte…

20 minuti ago