Categories: PoliticaBreaking News

Europee, sondaggio Arte: Ambiente sul podio delle priorità degli italiani

I cittadini dell’Ue sono più attaccati al proprio Paese che all’Europa, con solo il 9% che dichiara di sentirsi un cittadino europeo più di quanto non si senta membro della propria Nazione. Eppure, 7 su 10 si dicono interessati alle elezioni europee che si terranno dal 6 al 9 giugno e con cui i cittadini saranno chiamati a comporre il nuovo Parlamento, l’unica assemblea transnazionale al mondo a elezione diretta. È quanto emerge dallo studio Concerns and perceptions of EU citizens condotto da Bva Xsight che, per il consorzio giornalistico guidato dal media europeo Arte, ha intervistato i cittadini di 27 paesi dell’Unione Europea con l’obiettivo di indagare gli argomenti di maggiore interesse per gli europei, il senso di appartenenza all’Ue e il loro coinvolgimento sulle tematiche più rilevanti in vista delle elezioni europee.

Secondo l’analisi, dopo gli anni della pandemia, lo scoppio della guerra in Europa e l’incrinarsi degli equilibri geopolitici ai confini del continente, gli europei si preoccupano principalmente di salute (41%), guerra (38%), inflazione e crisi ambientale (entrambi al 24%).

I dati in Italia riflettono questo andamento: i temi che più stanno a cuore agli elettori del Paese sono infatti proprio salute (43%), guerra (43%) e ambiente (31%); quest’ultimo, in particolare, colloca l’Italia seconda solo a Malta (35%). Più basso invece l’interesse per l’immigrazione, che preoccupa solo il 14% dei rispondenti italiani, sebbene il 78% abbia espresso il desiderio di un maggior rafforzamento delle politiche comunitarie, percentuale che pone l’Italia tra i Paesi dell’UE che più vorrebbero un intervento a tal proposito. Una volontà rivolta anche ad ambiti come la difesa (71%), il clima (74%), le politiche sociali (70%) e la tassazione (61%).

redazione

Recent Posts

Auto, Filosa striglia l’Ue: “Il vero problema non è la Cina, ma le regole di Bruxelles”

"La nostra parte la stiamo chiaramente facendo. Abbiamo bisogno della seconda parte. Abbiamo bisogno di…

9 minuti ago

Auto, Filosa: Serve urgente revisione delle regolamentazioni a Bruxelles

"La nostra parte la stiamo chiaramente facendo. Abbiamo bisogno della seconda parte. Abbiamo bisogno di…

2 ore ago

Stellantis, Filosa: Usa pragmatici su regole, Ue non segue mercato

"Abbiamo annunciato un investimento di 13 miliardi di dollari in 4 anni negli Stati Uniti,…

2 ore ago

Stellantis, Filosa: Impegno con l’Italia non è in discussione

"L'impegno di Stellantis con l'Italia non è in discussione. Per noi di Stellantis l'Italia è…

3 ore ago

Lavoro, Meloni: Finalizzare sforzi a garantire che AI rimanga governata da uomo-2-

Le idee di Adriano Olivelli "hanno permeato e plasmato il nostro tessuto industriale e lo…

3 ore ago

Ucraina, Orbàn da Meloni: Ue non conta niente. E settimana prossima incontra Trump

Sull'Ucraina, "l'Unione europea non conta nulla". Non usa mezzi termini Victor Orbàn a Roma, tra…

4 ore ago