Categories: PoliticaBreaking News

Europee, sondaggio Arte: Ambiente sul podio delle priorità degli italiani

I cittadini dell’Ue sono più attaccati al proprio Paese che all’Europa, con solo il 9% che dichiara di sentirsi un cittadino europeo più di quanto non si senta membro della propria Nazione. Eppure, 7 su 10 si dicono interessati alle elezioni europee che si terranno dal 6 al 9 giugno e con cui i cittadini saranno chiamati a comporre il nuovo Parlamento, l’unica assemblea transnazionale al mondo a elezione diretta. È quanto emerge dallo studio Concerns and perceptions of EU citizens condotto da Bva Xsight che, per il consorzio giornalistico guidato dal media europeo Arte, ha intervistato i cittadini di 27 paesi dell’Unione Europea con l’obiettivo di indagare gli argomenti di maggiore interesse per gli europei, il senso di appartenenza all’Ue e il loro coinvolgimento sulle tematiche più rilevanti in vista delle elezioni europee.

Secondo l’analisi, dopo gli anni della pandemia, lo scoppio della guerra in Europa e l’incrinarsi degli equilibri geopolitici ai confini del continente, gli europei si preoccupano principalmente di salute (41%), guerra (38%), inflazione e crisi ambientale (entrambi al 24%).

I dati in Italia riflettono questo andamento: i temi che più stanno a cuore agli elettori del Paese sono infatti proprio salute (43%), guerra (43%) e ambiente (31%); quest’ultimo, in particolare, colloca l’Italia seconda solo a Malta (35%). Più basso invece l’interesse per l’immigrazione, che preoccupa solo il 14% dei rispondenti italiani, sebbene il 78% abbia espresso il desiderio di un maggior rafforzamento delle politiche comunitarie, percentuale che pone l’Italia tra i Paesi dell’UE che più vorrebbero un intervento a tal proposito. Una volontà rivolta anche ad ambiti come la difesa (71%), il clima (74%), le politiche sociali (70%) e la tassazione (61%).

redazione

Recent Posts

Agricoltura, countdown per il futuro della Pac: tempesta in vista a Bruxelles

Mercoledì la Commissione europea deve presentare la tabella di marcia di bilancio dell'Unione europea per…

13 ore ago

Trump ‘deluso’ da Putin: armi a Kiev per 300 mln. Il presidente Usa: Pagherà la Nato

Con un'improvvisa giravolta, a cui ha abituato il mondo nei primi mesi di mandato, Donald…

1 giorno ago

Ucraina, Lollobrigida: Italia al fianco di Kiev, agricoltura strategica per stabilità

"La battaglia dell’Ucraina è una battaglia di civiltà che riguarda tutti noi. Il cibo è…

1 giorno ago

A Roma si chiude conferenza per l’Ucraina. Accordi su ricerca, trasporti, ricostruzione verde, lavoro

Si è chiusa a Roma la Conferenza per la ricostruzione dell’Ucraina 2025, una due giorni…

1 giorno ago

Trasporti, -7% settimanale costo noli marittimi tratta Cina-Italia: -54% annuo

Il Drewry World Container Index, che monitora i prezzi del trasporto marittimo globale, è sceso…

1 giorno ago

Giorgetti: “Difesa sfida epocale, ma Ue ancora in ritardo rispetto a Usa e Asia”

La difesa è un tema non rinviabile, eppure c'è un 'però' nelle riflessioni di Giancarlo…

1 giorno ago